CUCINAMASTER - LE RICETTE DI CUCINA ITALIANA
  • Le ricette - Home
    • Aperitivi e Cocktails
    • Antipasti e piatti unici
    • Pasta
    • Risotti
    • Ricette di primi piatti minestre
    • Carne
    • Pesce
    • Contorni
    • Dolci e Dessert
    • Pane, pizza e focaccia
  • Note legali
  • Privacy
  • Contatti

Primi piatti - Pasta

Pasta alle zucchine fritte

by Cucinamaster

Pasta e zucchine fritte sono un connubio veramente eccezionale. Le zucchine sono delicate se leggermente fritte come in questa nostra ricetta. La zucchina mezza fritta è dolce, con una sfumatura leggermente amarognola.
Non usare cipolla, porro o aglio. Lascia che le zucchine diano la loro impronta. Aggiungi mezza bustina di zafferano nell'acqua della pasta. Darà un bel colore ed esalterà il sapore di una buona pasta, come quella di Gragnano. Metti anche un peperoncino fresco o congelato nell'acqua, per trasferire la capsicina direttamente alla pasta.

Immagine

Ingredienti per 3 persone


250 gr di mezzi paccheri di Gragnano
2-3 zucchine
1/2 bustina di zafferano
Parmigiano reggiano
Basilico
Peperoncino
Olio evo e sale
Immagine

Preparazione della pasta

Per la cottura ottimale della pasta clicca qui: http://www.cucinamaster.com/come-si-cucina-la-pasta.html
Per questa ricetta segui comunque queste indicazioni.
Usa dei mezzi paccheri di Gragnano. Mettili nell'acqua bollente, aggiungi un cucchiaio di olio evo, mezzo pugno di sale, un peperoncino fresco o congelato e mezza bustina di zafferano. Mescola spesso con un cucchiaio di legno a spatola. Scola la pasta al dente.
Immagine

Preparazione delle zucchine

​Dopo aver messo l'acqua sul fuoco, tagliate le estremità delle zucchine che avrete ben lavato. Tagliate le zucchine a metà e poi ancora a metà nel senso della lunghezza. Con un coltellino togliete la parte centrale contenente i semi. Poi, con l'aiuto di un coltellino ben affilato, tagliare a fettine sottili le zucchine.
Immagine

Cottura delle zucchine

Mettete in una padella mezzo dito d'olio evo (circa 3/4 di bicchiere). Scaldare fino a 140 gradi e poi aggiungete le zucchine affettate. Non salate e aiutatevi con un cucchiaio a spatola e di legno per mescolare bene. Lasciate il fuoco vivo, perché le zucchine non devono assolutamente stufare. A fuoco basso si formerebbe l'acqua e diventerebbero subito molli e acquose. Cucinate così per circa 10-12 min, o almeno fino a quando le zucchine iniziano a prendere un bel colore. Attenzione a non bruciarle. A fine cottura, salate e grattate del peperoncino congelato. Aggiungete delle foglie di basilico, mescolate adagio e mettete da parte, se la pasta non fosse ancora pronta.
Immagine

Preparazione finale

​Una volta che pasta e zucchine sono pronte, unitele in una insalatiera e mescolate.bene con l'olio delle stesse zucchine.
Impiattate e aggiungete una bella manciata di Parmigiano reggiano. Aggiungete una foglia di basilico e decorate il piatto con un filo d'olio evo.

Servite subito.

Lasciaci un tuo commento:



Seguici anche su:


Ricette simili:

Immagine
Spaghetti come ad Amalfi
Immagine
Fusilli ai friggitelli
Immagine
Anelli di Gragnano al salmone selvatico e zenzero
Immagine
Spaghetti alla chitarra con ragù di asparagi e piselli
 © CucinaMaster - All rights reserved - Note legali - aPrivacy - Contatti
Proudly powered by Weebly
  • Le ricette - Home
    • Aperitivi e Cocktails
    • Antipasti e piatti unici
    • Pasta
    • Risotti
    • Ricette di primi piatti minestre
    • Carne
    • Pesce
    • Contorni
    • Dolci e Dessert
    • Pane, pizza e focaccia
  • Note legali
  • Privacy
  • Contatti