Cucinamaster - Le Ricette di cucina italiana
  • Le ricette - Home
    • Aperitivi e Cocktails
    • Antipasti e piatti unici
    • Pasta
    • Risotti
    • Ricette di primi piatti minestre
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure e contorni
    • Dolci e Dessert
    • Pane, pizza e focaccia
  • Basi e utensili
    • Basi
    • Utensili
  • Musica in cucina
  • Contatti
Primi piatti - Pasta

Fusilli ai friggitelli


by Cucinamaster.com

Ingredienti per 4 persone


​320 gr di fusilli di pasta di Gragnano
240 gr di peperoni friggitelli
12 pomodorini ciliegino
Scalogno opp. cipollotto di Tropea
Parmigiano reggiano o pecorino romano
Basilico
Olio evo, sale e peperoncino fresco

Per questa ricetta abbiamo usato:

Preparazione

​
​Soffritto
Mettete su fuoco moderato, in una padella antiaderente (sufficiente a contenere poi la pasta) e con i bordi alti, quattro cucchiai di olio evo e dello scalogno o cipollotto di Tropea tritati finemente. Lasciate stufare per 10 min aggiungendo ogni tanto un po' d'acqua, per evitare che bruci.
Picture

​​
Pasta
Pesate 80 gr di fusilli a testa. Mettete l'acqua a bollire in una pentola capiente. Aggiungete il sale grosso quando l'acqua ha raggiunto l'ebollizione. Aggiungere i fusilli. Scegli una pasta buona. Se è pasta di Gragnano è meglio. 

Pomodorini
Lavate i pomodorini ciliegino, tagliateli a metà e privateli dei semi.
Picture

Friggitelli
Lavare i friggitelli, separarli dal gambo, aprirli e ripulirli dei semi e di tutta la parte interna (stami, stilo, ecc.). Tagliare i friggitelli per il lungo in 4 parti. Quando il soffritto è pronto, aggiungere i friggitelli, i pomodorini e del peperoncino fresco (conservartelo nel freezer e poi lo potete grattugiare direttamente in padella). Aggiungere poco sale. Lasciate cucinare a fuoco moderato fino a che i friggitelli si appassiscono. Poi spegnere.

Cottura finale
Quando i fusilli hanno raggiunto i 2/3 del tempo di cottura, trasferirli con una schiumaiola nella padella dei friggitelli, che andrà posta su fuoco moderato-alto. Aggiungere due mestoli di acqua di cottura dei fusilli e saltare. Aggiungere poco alla volta altra acqua dei cottura dei fusilli, fino alla cottura desiderata. Aggiustare di sale e servire i fusilli ai friggitelli, aggiungendo un filo d'olio evo nel piatto, qualche foglia di basilico profumato e una bella grattata di Parmigiano reggiano o, se si preferisce, del pecorino romano.
Picture

SEGUICI ANCHE SU


RICETTE CORRELATE


Picture
Orecchiette ai broccoli
Picture
Anelli di Gragnano con salmone selvatico e ciliegino
Picture
Spaghetti al pomodoro come ad Amalfi
Picture
Trenette alla ricotta e fiori di zucca
 © CucinaMaster - All rights reserved - Note legali - aPrivacy - Contatti
Proudly powered by Weebly
  • Le ricette - Home
    • Aperitivi e Cocktails
    • Antipasti e piatti unici
    • Pasta
    • Risotti
    • Ricette di primi piatti minestre
    • Carne
    • Pesce
    • Verdure e contorni
    • Dolci e Dessert
    • Pane, pizza e focaccia
  • Basi e utensili
    • Basi
    • Utensili
  • Musica in cucina
  • Contatti