Il pane, la pizza e la focaccia
by CucinaMaster
|
Fare oggi un buon pane, una pizza o una focaccia in casa è diventato veramente facile ed economico.
Ci sono le farine tradizionali da mescolare e quelle già pronte, con un dosaggio ottimale. Tutti hanno un forno elettrico o a gas e la temperatura è facilmente regolabile. Infine ci sono oggi in commercio macchine per il pane. Le macchine per il pane e preparare la pasta per pizza e focaccia hanno diverse funzioni. Permettono di impastare, di lavorare la pasta, di farla lievitare e persino di cucinare il pane alle giuste temperature. Tutto in uno. Apri, metti gli ingredienti, chiudi, imposti il programma e dopo 3 ore circa apri e ti ritrovi il pane bello che fatto! Scarica il ricettario che ti offriamo in questa pagina, con tante informazioni sulle farine e lieviti da impiegare. Se affidiamo ci affidiamo a farine e lieviti già pronti, il prodotto finale è di per sé eccezionale. Lievitazione ottimale, cottura del pane perfetta, due cose indispensabili per rendere il pane perfettamente digeribile dal nostro organismo. Le macchine sono programmabili, sia per fare diversi tipi di pane, sia per avere il pane pronto all'ora desiderata. Ricordiamoci che un prodotto mal lievitato e non cotto bene non è ben tollerato dal nostro organismo e può essere molto dannoso. Il nostro consiglio è di acquistare una macchina per il pane. se l'obiettivo principale è fare pane, pizza o focaccia. Costano poco e ti prende pochissimi minuti, giusto il tempo di inserire gli ingredienti! Se invece vuoi fare anche pasticceria, allora ti consigliamo una planetaria, una macchina che ha due movimenti e diverse velocità per consentirti di impastare qualsiasi cosa. Con degli elementi aggiuntivi, ti può preparare la pasta, macinare la carne, centrifugare, ecc. Qui ti diamo una selezione delle macchine per il pane e delle planetarie che noi impieghiamo con grande soddisfazione: |
|

Lievito-farine-cotture.pdf | |
File Size: | 1602 kb |
File Type: |
Fare clic per impostare HTML personalizzato
|
|
|
|
Consulta questo progetto europeo sul pane
http://www.healthbread.eu/wp-content/uploads/2013/05/HB-Flyer-Italian.pdf
http://www.healthbread.eu/wp-content/uploads/2013/05/HB-Flyer-Italian.pdf
Consigli dello Chef
Se il tempo che hai a disposizione te lo consente, puoi anche programmare la macchina per il pane per fare solo l'impastatura e la lievitazione. Poi metti la pasta lievitata in uno stampo per plumecake, coprila con un canovaccio e lascia che l'impasto riprenda volume (circa 1 h). Alla fine, metti lo stampo in forno statico a 180° per 35-40 min. Poi altri 7-10 a 250° in forno ventilato.
Prova le nostre ricette per il pane
Le ricette di pane sono praticamente infinite. Noi ti indichiamo quelle che a nostro avviso sono più apprezzate da tutti, grandi e piccini.
Ricetta 1 - Pane bianco con farina forte tipo Manitoba
Ricetta 2 - Pane ai cereali
Ricetta 3 - Pane grigio con segale e farine forti
Ricetta 4 - Pane grigio ai cereali e farine forti
Ricetta 5 - Pane grigio integrale con farine forti