CUCINAMASTER - LE RICETTE DI CUCINA ITALIANA
  • Le ricette - Home
    • Aperitivi e Cocktails
    • Antipasti e piatti unici
    • Pasta
    • Risotti
    • Ricette di primi piatti minestre
    • Carne
    • Pesce
    • Contorni
    • Dolci e Dessert
    • Pane, pizza e focaccia
  • Note legali
  • Privacy
  • Contatti

Primi piatti - Pasta

Orecchiette ai broccoli

by Cucinamaster 

SEGUICI ANCHE SU



​Ingredienti

​100 gr di orecchiette a testa
100 gr di broccoli a testa
3 acciughe sott'olio (per chi preferisce un sapore più deciso)
Olio evo
Aglio e peperoncino fresco 
Basilico
Parmigiano reggiano
Sale

Preparazione

Mettere a bollire dell'acqua, lavare bene i broccoli, eliminare la parte legnosa e conservare i fiori. Fare attenzione durante l'acquisto dei broccoli, perché devono essere sodi e belli verdi, non ingialliti.
Picture
Opzione 1 - Orecchiette fresche
Quando l'acqua bolle, salarla e aggiungere i broccoli. 
Fate cuocere per 7 min e poi aggiungere le orecchiette. Cucinare per 3/4 del tempo indicato sulla confezione delle orecchiette  

Opzione 2 - Orecchiette secche
Quando l'acqua bolle, salarla e aggiungere i broccoli e le orecchiette. Fate cuocere per 10 min.

Continuazione della ricetta
Mentre orecchiette e broccoli cucinano nell'acqua,  mettete a scaldare a fuoco dolce due o tre cucchiai di olio evo e uno o due spicchi di aglio in una casseruola larga a bordi alti e antiaderente. Sminuzzate le acciughe sott'olio e stemperate con dell'acqua di cottura.
Immagine
Orecchiette ai broccoli

Quando orecchiette e broccoli avranno raggiunto il tempo di cottura indicato precedentemente, trasferite il tutto nella casseruola con l'aiuto di una schiumarola. Aggiungete due mestoli di acqua di cottura. Saltate a fuoco vivo, aggiungendo del peperoncino fresco o secco e aggiungendo di tanto in tanto altra acqua di cottura. Assaggiate e aggiustate di sale solo dopo aver aggiunto le acciughe. Continuate fino a che le orecchiette hanno raggiunto la cottura desiderata.

Regolate la quantità dell'acqua di cottura che aggiungete in modo da ottenere un condimento cremoso, che si formerà grazie all'amido che verrà rilasciato dalle orecchiette. È importante che il fuoco sia vivo e che l'acqua di cottura sia aggiunta poco per volta.

Togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere il basilico intero, mescolare un poco e servire subito nei piatti. Aggiungete del Parmigiano reggiano e decorate il piatto con dell'olio evo. Servite subito, evitando così che le orecchiette assorbano tutto il condimento.

Immagine
Orecchiette ai broccoli

Lasciaci un tuo commento:

SEGUICI ANCHE SU



RICETTE CORRELATE

Immagine
Orecchiette alla stracciatella
Immagine
Spaghetti ai pomodorini come ad Amalfi
Immagine
Pasta di farro e funghi alla Valtellinese
Immagine
Anelli di Gragnano al salmone selvatico
 © CucinaMaster - All rights reserved - Note legali - aPrivacy - Contatti
Proudly powered by Weebly
  • Le ricette - Home
    • Aperitivi e Cocktails
    • Antipasti e piatti unici
    • Pasta
    • Risotti
    • Ricette di primi piatti minestre
    • Carne
    • Pesce
    • Contorni
    • Dolci e Dessert
    • Pane, pizza e focaccia
  • Note legali
  • Privacy
  • Contatti