CUCINAMASTER - LE RICETTE DI CUCINA ITALIANA
  • Le ricette - Home
    • Aperitivi e Cocktails
    • Antipasti e piatti unici
    • Pasta
    • Risotti
    • Ricette di primi piatti minestre
    • Carne
    • Pesce
    • Contorni
    • Dolci e Dessert
    • Pane, pizza e focaccia
  • Note legali
  • Privacy
  • Contatti

Baccalà alla vicentina rivisitato

by CucinaMaster
Alcuni brevi consigli

Per voi una ricetta esclusiva e veramente squisita di Cucinamaster. Volevamo realizzare in poco tempo un classico della cucina italiana, ovvero il baccalà alla vicentina ma impiegando merluzzo fresco al posto del classico baccalà. Nel nostro caso, oltre a impiegare un ventesimo del tempo solitamente necessario (perché il baccalà richiede 3 giorni di ammollo e una cottura di 3 ore), il piatto avrà un sapore più delicato e il pesce non sarà legnoso ma cremoso.

Naturalmente la ricetta degli Chef di Cucinamaster non vuole riscrivere il classico baccalà alla vicentina, piatto favoloso, unico e che va preservato nei secoli. Vuole però essere una geniale e valida rivisitazione che soddisferà sicuramente tan
tissimo i vostri palati!

1 - Utensili ideali per questa ricetta

Siccome moltissimi di voi ci chiedono quali utensili usiamo,  vi diciamo quali usiamo per ogni ricetta (e il più delle volte sono proprio gli stessi!). Naturalmente potete usare gli utensili che avete già. Se pensate a una loro sostituzione, perché vecchi o perché volete avere nella vostra cucina quelli che noi raccomandiamo (sono di lunghissima durata, sempre perfetti e molto performanti), qui sotto potete comperarli con ottimi sconti e riceverli a casa in pochissimi giorni.

2 - Ingredienti per 4 persone

  • 700 gr di merluzzo fresco intero
  • 3/4 di bicchiere di latte fresco
  • 100 gr di farina 0 o 00
  • 4 acciughe sott’olio
  • 2 cucchiai di Parmigiano reggiano
  • 1/2 bicchiere di olio evo
  • Prezzemolo
  • Cipolla rossa
  • Pepe
  • ​Sale​​

3 - Preparazione

  1. Il MERLUZZO - In una casseruola antiaderente a bordi alti e di 24 cm di diametro (per esempio, come quella da noi usata e indicata nei nostri suggerimenti per gli acquisti in questa pagina), preparare un soffritto di cipolla rossa tagliata molto finemente.
  2. Dopo quasi 3 min e senza bruciare la cipolla, aggiungere le acciughe tagliate finemente e 3 cucchiai di acqua. Aggiungere altra acqua nel corso della cottura per favorire la stufatura, senza bruciare l’olio. Coprire con un coperchio e ogni tanto mescolare, a fuoco basso.
  3. Appoggiare il merluzzo (senza pelle) su un piano di lavoro e con un coltello ben affilato (non seghettato!) tagliarlo per ottenere dei "cubi" regolari.
  4. Mettete la farina in una fondina o boule. Passate i cubi di merluzzo nella farina e appoggiateli sul piano di lavoro.
  5. Aggiungete al soffritto il prezzemolo precedentemente triturato con un grande  coltello  e mescolate bene. 
  6. Sistemate nella padella il merluzzo tenendo la fiamma a livello medio.
  7. Con l’aiuto di una pinza da cucina, girate sui quattro lati i cubi di merluzzo per dorarli leggermente.
  8. Finita da doratura leggera, aggiungete un goccio di olio evo, alzate la fiamma, salate, pepate, girate di nuovo il merluzzo e aggiungete in padella del Parmigiano reggiano.
  9. Versate subito il latte, non mescolate e chiudete con il coperchio. Abbassate la fiamma e lasciate cucinare per 20 min. per favorire la mantecatura. 
  10. LA POLENTA - Portare a ebollizione in una casseruola la quantità d'acqua indicata sulla confezione della polenta. Va benissimo anche una polenta a cottura veloce, molto fine.
  11. Quando l'acqua bolle, salate un poco, aggiungete la farina di mais e cucinatela per il tempo occorrente e che troverete sulla confezione. Se la cottura della polenta richiede più di 20 min, ricordatevi di spegnere la padella con il merluzzo.​

4 - Impiattamento

  1. Preriscaldate i piatti, se è la stagione fredda.
  2. Disponete la polenta morbida su ogni piatto distribuendola su tutta la superficie interna. Poi aggiungere 3 tre cucchiai di merluzzo.
  3. Servite subito.
Ecco fatto il nostro baccalà alla vicentina con merluzzo fresco. Buona degustazione da Cucinamaster.com!
Ti è piaciuta? È interessante?

ALTRE RICETTE DI PESCE

Immagine
Polpette di merluzzo con patatine fritte a rosetta
Immagine
Tortino di crostacei con guacamole destrutturato
Immagine
Tortino di polipo e patate, al profumo di sedano, con aceto balsamico
Immagine
Insalata di polpo con tris di patate
 © CucinaMaster - All rights reserved - Note legali - aPrivacy - Contatti
Proudly powered by Weebly
  • Le ricette - Home
    • Aperitivi e Cocktails
    • Antipasti e piatti unici
    • Pasta
    • Risotti
    • Ricette di primi piatti minestre
    • Carne
    • Pesce
    • Contorni
    • Dolci e Dessert
    • Pane, pizza e focaccia
  • Note legali
  • Privacy
  • Contatti